Le cose belle - Villa della Regina (Torino)

Le cose belle non sono facili da vedere. Siamo sempre così tanto presi da così tanta vita che guardarci intorno è una gran fatica.
La vita che viviamo, trascinata com'è dal turbinio degli eventi, ci investe sopra i limiti massimi della velocità senza soccorrerci, lasciandoci sdraiati sull'asfalto dei ricordi, e a noi non resta che aspettare, sapendo che nessuno arriverà mai a salvarci.
Molte delle cose belle che ci circondano appartengono a un passato di cui non potremo mai avere coscienza, quelle forme inspiegabilmente attraenti ce le ritroviamo lì, al di là di un biglietto d'ingresso, troppo a portata di mano per apparire preziose e troppo lontane dalla nostra quotidianità per essere apprezzabili fino in fondo.
Con il naso rivolto verso l'alto guardiamo frammenti di un mondo che è arrivato fino a noi quasi integro, che porta con sé frammenti di valori attribuiti da sguardi di persone morte da centinaia di anni; sgretolato e martoriato dall'ignoranza è lì con l'unico scopo di ricordarci che nel nostro essere piccoli, altamente distruttivi e storicamente insignificanti, siamo capaci di produrre bellezze eterne.











Commenti

Post popolari in questo blog

Il primo mare del 2017

Cultura visiva contemporanea

Autunno a Torino