Impressione sogno nascente

Il pomeriggio declina verso la sera e mentre le ombre si allungano, i colori si spengono e si accendono le luci mentre scompaiono gli ultimi raggi del crepuscolo. 
Punti di luce, punti d'ombra, colori puri, tutto meravigliosamente coordinato all'interno di una composizione perfetta. Mentre tutto accade noi siamo lì, stiamo passeggiando lungo i viali del parco, stiamo guardando gli alberi in controluce, le foglie cadute e quelle che ancora devono cadere. Parliamo e lasciamo che il tempo scorra lungo i viali e in mezzo alle fronte degli alberi quasi confondendo concreto ed etereo. 
Gli impressionisti facevano di ogni singolo attimo di luce una pennellata capace di produrre suggestioni infinite. La loro anima rivoluzionaria ha dato il via libera a una concezione che determinerà il futuro della rappresentazione visiva. 
Che differenza c'è tra un panorama visto dal vero e la visione di una delle opere più belle della storia dell'arte? 
Da un lato la natura compone ed espone suadenti forme e prorompenti colori, dall'altro l'artista crea un'opera ispirata al vero e arricchita della straordinaria capacità umana di sognare. 





Commenti

Post popolari in questo blog

Il primo mare del 2017

Cultura visiva contemporanea

Autunno a Torino